Sillaba è una nuova impresa culturale in forma cooperativa che grazie all’esperienza maturata nella gestione e nella programmazione di teatri e attività culturali si occupa di musica, teatro, letteratura, arte di strada. Cura le diverse fasi di creazione e gestione del progetto, dai contenuti artistici, alla gestione degli artisti, alla comunicazione grafica e web, all’amministrazione e biglietteria, all’allestimento scenico e illumino-tecnico. Collabora anche con le imprese creando strutture narrative, storytelling dedicati, aventi corporate con intrattenimento fra management, collaboratori e clienti. Nuova Comunicazione per la cooperativa gestisce l’attività di ufficio stampa.

E’ BAL – Palcoscenici per la danza contemporanea

A Villa Torlonia Teatro domenica 3 dicembre spazio alla performance di Fabrizio Favale   La ricca stagione di Villa Torlonia Teatro 2023/2024, curata da Sillaba Coop con il contributo del Comune

Share
Lotta alla violenza di genere e sfida ai pregiudizi: a Mercato Saraceno venerdì 1° dicembre ne parla lo spettacolo “La sorella di Gesucristo” con Oscar De Summa

La città di Mercato Saraceno continua a tenere viva l’attenzione sulla violenza di genere e lo fa attraverso il potente linguaggio teatrale. La stagione di Palazzo Dolcini prosegue infatti venerdì

Share
Teatro Dolcini ospita le prove e l’anteprima nazionale di”IL SEN(N)O”, con Lucia Mascino

Mercoledì 22 novembre a Palazzo Dolcini a Mercato Saraceno   Mercoledì 22 novembre alle 21.00, un nuovo appuntamento teatrale a Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno, il debutto in anteprima nazionale

Share
Al via la nuova stagione teatrale a Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno

Dal 3 novembre al 13 aprile sei spettacoli nel segno della contemporaneità: da Mercadini a Mascino, De Summa, Balasso, Timo e Ferrato   Spazio alla riflessione su linguaggio inclusivo, femminismo,

Share
Il cartellone di Villa Torlonia Teatro: sempre più manifattura culturale. Teatro, poesia, arte e un nuovo spazio relax per gli spettatori

Venerdì 6 ottobre la presentazione della stagione 23-24 e il dialogo fra Roberto Mercadini e la fotografa Silvia Camporesi Sabato 7 spazio al monologo “La più strana delle meraviglie”: Mercadini

Share
Mercadini racconta la Bibbia al Savio Trail

Domenica 20 agosto l’attore, scrittore, affabulatore sarà a San Romano di Mercato Saraceno   Un altro appuntamento di Savio Trail, la rassegna di musica, spettacolo, degustazioni ed escursioni organizzato dall’Unione

Share
Maria Pia Timo in “Sol di Soldi. Vademecum per ridere laddove ci sarebbe da piangere”

“Pixel. Linguaggi teatrali tra copione e digitale” Maria Pia Timo in “Sol di Soldi. Vademecum per ridere laddove ci sarebbe da piangere” Venerdì 11 agosto alle 21.30 ai Chiostri di

Share
Cinzia Spanò a Notturni nel Bosco: con il reading Leggere Lolita a Teheran tratto dal romanzo di Azar Nafisi

Lunedì 7 agosto ultimo appuntamento della rassegna al Parco San Donato a Vignola alle 21.30   Una nuova e suggestiva serata della rassegna 2023 di Notturni nel Bosco: lo spettacolodal

Share
Doppio appuntamento per Fuoco nero su fuoco bianco di Roberto Mercadini

Lo spettacolo sulla Bibbia ebraica sarà all’arena San Domenico di Forlì il 1 agosto e la sera successiva a Cesena, nel Chiostro di San Francesco Dopo la partecipazione fissa nel

Share
Venerdì 28 luglio a Villa Torlonia Teatro: Arianna Porcelli Safonov

ARIANNA PORCELLI SAFONOV “Consigli di bellezza per periferie”   Scritto e vissuto da Arianna Porcelli Safonov   Ultimo appuntamento a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli nell’ambito della programmazione estiva di

Share