Si balla e si fa festa con i concerti: Spiagge Soul a Ravenna, Paolo Belli a Gatteo Mare, i successi dei Queen a Rimini e il Circolo sulla spiaggia di Miramare, i grandi artisti artisti di Deejay on Stage a Riccione
Gli artisti di strada invadono Ferrara con il Buskers Festival, a Sarsina va in scena il Plautus Festival mentre a Cervia gli scrittori sbarcano sulla spiaggia
Da non perdere le visite guidate e le aperture straordinarie di musei e mostre per una vacanza alternativa nel segno dell’arte e della cultura
Spazio anche alla tradizione tra rievocazioni e sagre: a Mondaino arriva il Palio de lo Daino, Comacchio festeggia con la Fiera di San Cassiano, a San Leo c’è AlchimieAlchimie
In Romagna il mese di agosto è un turbine di emozioni. Un ventaglio di proposte adatte a tutti i gusti: eventi, iniziative e appuntamenti per chi – un grande classico italiano – desidera rilassarsi in riva al mare sotto l’ombrellone o scatenarsi in pista da ballo nelle discoteche o nelle grandi arene cantando a squarciagola i successi dell’estate. Salendo dalla riviera alla collina, euforia e divertimento cedono il passo ad una dimensione più slow: un passo lento è ideale per immergersi nelle atmosfere rarefatte dei piccoli borghi che nel caldo d’agosto riscoprono le loro tradizioni, tra sagre, rievocazioni, appuntamenti enogastronomici, feste di paese che fanno risplendere le antiche rocche e i castelli medioevali. Non mancano gli appuntamenti con mostre, rassegne e musei e pinacoteche che spalancano le loro porte a chi cercherà refrigerio andando alla ricerca di una vacanza dal sapore culturale lontana dai soliti stereotipi. A Ferragosto tutti con il naso all’insù: la Romagna si infiamma e si illumina a giorno con gli spettacoli dei fuochi d’artificio disseminati lungo tutto il litorale. A Ferrara e dintorni….





