La Notte Rosa festeggia 20 anni di emozioni tra musica, spettacoli e albe indimenticabili
Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un gigantesco palcoscenico a cielo aperto
Oltre 100 eventi tra concerti performance, installazioniefuochi d’artificio Il cast dell’RDS Summer Festival a Rimini dal 20 al 21 giugno con Aiello, BigMama, Carl Brave, Cioffi, Clara, Elodie, Fedez, Gaia, Ghali, Olly, SarahToscano, Sophie and the Giants,Tananai E ancora, musicae divertimento,nelle piazze della Romagna con Paolo Belli, Le Vibrazioni, Eiffel 65, Paolo Cevoli, Space Invaders, Clara, Mirko Casadei, Sfera Ebbasta, Kledi Kadiu, Michelle Hunziker, Roy Paci e tanti altri Famiglie protagoniste: spettacoli, laboratori, baby dance e carnevali estivi
Dalle escursioni a Boscoforte e nelle Valli di Comacchio alla pedalata dei fenicotteri rosa, fino alle albe in barca a Cervia,il lato slow e naturalistico della Notte Rosa conquista grandi e piccini
La magia dei parchi divertimento si tinge di rosa: esperienze immersive per tutta la famigliaL’estate italiana parte dalla Romagna.
Dal 20 al 22 giugnotorna la Notte Rosa,che quest’anno celebra la sua ventesima edizione con il claimideato da Claudio Cecchetto“HIT’S Summer”, confermandosi come l’appuntamento simbolo dell’estate.
Per un intero weekend la riviera e le collinesi animeranno con concerti gratuiti, spettacoli, performance, installazioni artistiche, fuochi d’artificio e albe mozzafiato, trasformando ogni angolo in un palcoscenico e ogni piazza in una pista da ballo.
La Notte Rosa è un’esperienza collettiva, una moltitudine di eventi diffusi dalle grandi città ai piccoli borghi,una vera e propria “rassegna delle emozioni” che unisce spiagge, colline, centri storici, locali, luoghi d’arte e di incontro, tutti accomunati da un unico filo conduttore: la voglia di ballare, cantare e divertirsi. Da sempre ingrediente essenziale dellamanifestazione, anche quest’anno la musica sarà grande protagonistacon un cartellone capace di spaziare tra generi, stili e generazioni, per regalare a tutti –famiglie, giovani, bambini, adulti, turisti e residenti –tre giorni di puro entusiasmo, inclusione e voglia di stare insieme.
A rendere unica l’edizione 2025 sarà anche la coincidenza simbolica con il Solstizio d’estate: mai come quest’anno la Notte Rosa sarà la festa che apre ufficialmente la stagione estiva in Italia. Il claim “HIT’S Summer”losottolinea con forza: un gioco di parole tra i successi musicali (“hits”) e l’inizio esplosivo della stagione più attesa dell’anno.

“La Notte Rosa da sempre incarna al suo meglio la vocazione all’ospitalità e alla socialità della Romagna -commenta l’Assessora Regionale al Turismo Roberta Frisoni -e in questi 20 anni ha saputo cogliere tendenze e cambiamenti nelle mode e nella società, conservando intatta la sua identità e forza e offrendo sempre agli italiani un’originale occasione di intrattenimento per tutte le generazioni. Dietro a questo weekend di festa c’è il lavoro di un intero territorio, dalla Regione alle amministrazioni locali, dai comitati di quartiere agli albergatori, operatori balneari, ristoratori e tanti altri, tutti uniti per regalare un momento di svago e divertimento sano. Quest’anno l’occasione per far festa sarà duplice, con la concomitanza con il Solstizio d’Estate, con cui si celebra la vita e la danza tra la luce e la notte. Una festa che sancisce l’avvio di un’estate che offrirà costantemente ai nostri turisti un programma ricco di appuntamenti, dalla Riviera Romagnola allo splendido entroterra”.
“La musica è la voce dell’estate romagnola–dichiara Jamil Sadegholvaad, Presidente di Visit Romagna–e la Notte Rosa ne è la celebrazione più iconica. Sarà una festa popolare e autentica, dove ogni città e ogni comunità avrannola propria identità artistica ma tutte saranno unite nel segno dell’ospitalità, che da sempre è il marchio di fabbrica della nostra terra. Una Romagna che vibra canta e danza, per tutti e con tutti. La Notte Rosa è diventata l’inno dell’estate italiana. Non è solo un evento, è un’emozione collettiva, un linguaggio universale che passa attraverso le note, il ritmo, l’entusiasmo. È la Romagna che sa reinventarsi e divertire, senza età e senza confini”.

E poi ci saranno le “Albe in Rosa”, tra imomenti più poetici e suggestivi della Notte Rosa: appuntamenti in riva al mare per salutare il nuovo giorno tra musica dal vivo, meditazione, spettacoli e momenti di riflessione collettiva. Un rito contemporaneo che unisce il ritmo della notte con la dolcezza del risveglio, in un’atmosfera sospesa tra festa e meraviglia. Le anteprimeLa lunga estate della Romagna si prepara ad accendersi con le anteprime ufficiali della Notte Rosa.
Si partegiovedì 19 giugno a Rimini, con Rimini Folk, dove Piazza Cavour si trasformerà in una grande balera sotto le stelle: un tuffo nella tradizione romagnola con il ballo liscio e le sue melodie intramontabili, per una serata all’insegna della convivialità e del ritmo della nostraterra.Sempre il 19 giugno, a Novafeltria, riflettori puntati sul Belcanto conl’anteprima del Montefeltro Festival:giovanitalenti del Conservatorio di Dublino porteranno in scena un concerto lirico di grande intensità emotiva, frutto del lavoro dell’Accademia Lirica Internazionale.
Proseguono intanto, fino al 19 giugno, le giornate dedicate ai più piccoli con “Notte Rosa Extra Time” a Bellaria-Igea Marina: serate di spettacoli di clown, magia, marionette e bolle giganti, oltre all’imperdibile mostra della città ecosostenibile di mattoncini LEGO al Palazzo del Turismo.Infine, tra gli eventi più magici,dal 19 al 23 giugno torna La Notte delle Streghe a San Giovanni in Marignano: un viaggio tra mistero, arte e suggestione, che ogni anno incanta migliaia di visitatori con spettacoli itineranti, mercatini, performance e atmosfere da fiaba.